TANTI BUONI MOTIVI PER SMETTERE
Ci sono tanti buoni motivi per smettere di fumare.
Già dal momento in cui si abbandona la sigaretta i fattori di rischio iniziano gradualmente a diminuire.
Dopo 20 minuti |
Dall’ultima sigaretta comincia a ridursi la costrizione dei vasi sanguigni provocata dalla nicotina | |
Dopo 24 ore |
La frequenza cardiaca e la pressione arteriosa tendono ad abbassarsi.Il monossido di carbonio si riduce. | |
Dopo 72 ore |
Comincia a ridursi lo spasmo delle vie aeree e migliora la capacità polmonare | |
Dopo 2-8 settimane |
Migliora la resistenza fisica, aumenta la produzione di mucoda parte delle vie respiratorie, aumenta la resistenza alle infezioni respiratorie, si stabilizza la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca | |
Dopo 5 anni |
Si riduce del 50% la probabilità di morire di cancro al polmone, paragonata a quella di continua a fumare 20 sigarette al dì. Si riduce fortemente il rischio di malattia cardiaca. | |
Dopo 10-12 anni |
Le probabilità di morire per cancro al polmone o di altri tumori diventa uguale a quella dei non fumatori. |
Test per misurare la dipendenza da nicotina
Il questionario di Fagerstrom è lo strumento più usato per misurare la dipendenza fisica da nicotina.
E’ sufficiente rispondere a tutte le domande (una sola risposta per domanda) e sommare alla fine i punteggi ottenuti.
Scarica il test completo con i risultati |
QUESTIONARIO DI FAGERSTRöM
|
|
Quanto tempo dopo il risveglio accende |
entro 5 minuti |
Trova difficile astenersi dal fumare in luoghi in cui è vietato? |
sì no |
Quale, tra tutte le sigarette che fuma in un giorno trova più gratificante? |
la prima del mattino |
Quante sigarette fuma in una giornata? |
0 - 10 11 - 20 |
Fuma con maggiore frequenza nelleprime ore dopo il risveglio che nel resto della giornata? |
sì no |
Fuma anche se è tanto malato da |
sì |